Carissimo. Che dire.. guardare attraverso i tuoi occhi e' parecchio interessante e pure suggestivo. Hai un vero talento nel cogliere al di la' dell'ovvio ed alcune immagini mi sembra di averle vissute in prima persona. Grazie dunque. Non che i tuoi commenti siano da meno..ne ho dato una sbirciatina..sai alle immagini ho un approccio piu' veloce. Per le tue missive sto al momento mandando in printing il tutto cosi' da potermele godere comodamente a letto con a fianco le foto a mo' di didascalie. Come sempre te la cavi alla grande!! Adesso anche il corso di cucina!! :) Ma qual'e' il trucco del riso alla cantonese???? Perche' a me la frittatina viene sempre secca ed appiccicaticcia??? Attendo delucidazioni. Datti da fare con la nuova conquista..a quanto ho capito.. ;) keep 'n touch my friend!
One more thing. Ho inviato un parcel di 20Kg proprio ieri con destinazione Hong Kong. Si tratta di alcuni degli abiti della mia sfilata Ma. Per un cover fotshooting del prossimo album di tali: Charlene & Gillian anche note come "Twins".. .mi dicono che sono parecchio popolari...indagheresti x me?? E poi ho visto che ti sei dato alla scena punk rock cinese!! :) :) Ho fatto un po' di ricerche cibernetiche e le ho trovate in pole position su Google China! A quanto dice la stylist che mi ha contattata l'intenzione e' quella di cambiare look..anche perche' quello attuale a me e' parso un po' scarsetto..spero di non aver cannato. Cmq hai visto? Sono arrivata anche io in Cina con i miei metodi!! Hi Hi!
Gentillima tunisina trapiantata in quel di londra, ancora non sono giunto alla cucina cantonese. durante l'ultima lezione ho fatto una zuppa con una specie di frittatina dentro, se vuoi a fine giugno quando ripasso per londra cucino nella tua magione. domani comunque ho lezione e chiedo al cuoco come fa il riso alla cantonese, che probabilmente chiameranno in tutt'altro modo. Quanto alle Twins, chi era la loro stilista prima? la stessa della regina d'inghilterra? attendo di vederle con una sana dose di pelle e borchie addosso. ti hanno chiesto di disegnare anche una frusta personalizzata?
Questo blog è un diario di viaggio da Shanghai. Starò qui per un periodo di tre mesi per condurre un progetto di ricerca all'estero, grazie ad un accordo di cooperazione tra la Venice International University e la Tongji University. Il tema principale del progetto è: "Gestione e governance nella metropoli di Shanghai"; l'attenzione sarà rivolta alle strategie per la trasformazione delle aree industriali e del waterfront in questa metropoli cinese.
Analizzerò in particolare alcuni casi-studio, come lo sviluppo di Pudong dall'inizio degli anni'90 e, soprattutto, l'Expo del 2010. Mi interessa comprendere come queste trasformazioni sono realizzate, dalla strategia e visione iniziali, alle fasi di progetto, realizzazione e gestione. Sono anche interessato alle modalità di raccolta dei fondi e alla gestione delle risorse e delle infrastrutture prima, durante ed in seguito alla trasformazione (pubbliche, private, cooperazione pubblico/privata, etc.). Fonti di informazione e materiali saranno testi, riviste, piani, ma anche visite nei siti interessati e discussioni con le persone coinvolte, a vari livelli, nelle trasformazioni.Il risultato finale sarà un paper, in cui saranno esplicitate come le cose sono pensate, pianificate e realizzate qui a Shanghai, e da cui potranno essere colte alcune positive suggestioni ed argomenti di discussione nel contesto veneziano ed italiano.
I miei tutor sono il prof.Ezio Micelli, dell'Università Iuav di Venezia, e il prof.Lou Yongqi, della Tongji University.
Why Am I here?
This blog is a travel diary from Shanghai. I'm here for 3 months to run a “Research Abroad” project,thanks to a Venice International University cooperation agreement with Tongji University. The main topic of the project is:"Metropolis Management and Governance in Shanghai";the focus will be on the strategies for the transformation of the industrial areas and the waterfront in this Chinese metropolis. I'll study in particular some case studies, such as the Pudong development from the 1990's and, especially, the 2010 Expo.I'm interested in understanding how these transformations are realised, from strategy and vision to program, project, realisation and management. I'm also interested in the modalities of fund raising and management of the resources and infrastructures before, during and after the transformation (public, private, public/private cooperation,etc.). I'll get informations and materials both from texts, reviews and masterplans, and from direct surveys in the sites and discussions with the people involved, at different levels, in these transformations. The final result expected is a paper, in which should be clear how things are thought, planned and done here in Shanghai and in which we can find some positive suggestions and topics of discussion in the Venetian and Italian context. My tutors are prof.Ezio Micelli, from Università Iuav di Venezia, and prof.Lou Yongqi, from Tongji University.
4 commenti:
Carissimo. Che dire.. guardare attraverso i tuoi occhi e' parecchio interessante e pure suggestivo. Hai un vero talento nel cogliere al di la' dell'ovvio ed alcune immagini mi sembra di averle vissute in prima persona. Grazie dunque. Non che i tuoi commenti siano da meno..ne ho dato una sbirciatina..sai alle immagini ho un approccio piu' veloce. Per le tue missive sto al momento mandando in printing il tutto cosi' da potermele godere comodamente a letto con a fianco le foto a mo' di didascalie.
Come sempre te la cavi alla grande!! Adesso anche il corso di cucina!! :) Ma qual'e' il trucco del riso alla cantonese???? Perche' a me la frittatina viene sempre secca ed appiccicaticcia???
Attendo delucidazioni.
Datti da fare con la nuova conquista..a quanto ho capito.. ;)
keep 'n touch my friend!
..e poi anche Dante con Beatrice...non ci ho mai creduto alla storia dello gentil guardare!
One more thing. Ho inviato un parcel di 20Kg proprio ieri con destinazione Hong Kong.
Si tratta di alcuni degli abiti della mia sfilata Ma. Per un cover fotshooting del prossimo album di tali: Charlene & Gillian anche note come "Twins".. .mi dicono che sono parecchio popolari...indagheresti x me?? E poi ho visto che ti sei dato alla scena punk rock cinese!! :) :)
Ho fatto un po' di ricerche cibernetiche e le ho trovate in pole position su Google China! A quanto dice la stylist che mi ha contattata l'intenzione e' quella di cambiare look..anche perche' quello attuale a me e' parso un po' scarsetto..spero di non aver cannato.
Cmq hai visto? Sono arrivata anche io in Cina con i miei metodi!! Hi Hi!
Gentillima tunisina trapiantata in quel di londra, ancora non sono giunto alla cucina cantonese. durante l'ultima lezione ho fatto una zuppa con una specie di frittatina dentro, se vuoi a fine giugno quando ripasso per londra cucino nella tua magione. domani comunque ho lezione e chiedo al cuoco come fa il riso alla cantonese, che probabilmente chiameranno in tutt'altro modo.
Quanto alle Twins, chi era la loro stilista prima? la stessa della regina d'inghilterra?
attendo di vederle con una sana dose di pelle e borchie addosso.
ti hanno chiesto di disegnare anche una frusta personalizzata?
Posta un commento